Archivi del giorno: 18 marzo 2014

La solita calda accoglienza della Merkel

Attenzione, l’accoglienza della Merkel a Renzi ha seguito lo stesso protocollo gioviale di quella per Monti e Letta, ulteriormente addolcita dalla campagna elettorale per le Europee.
Dal canto nostro non è stato chiesto nulla di scabroso, ma per un primo incontro è corretto così, per ora non sarebbe stato diplomatico osare di più. Insomma per capire se l’atteggiamento tedesco sia mutato o meno dovremo attendere almeno la posizione tedesca sull’unione bancaria, fino ad ora osteggata, e le misure che attueranno per rilanciare i consumi interni e bilanciare il surplus commerciale oltre il 6%, e sul fronte degli industriali, per l’Italia rappresentati da Squinzi di Confindustria, Conti di Enel, Greco di Generali, Aleotti di Menarini, comprendere quanto i tedeschi faranno sinergie con altri stati per raggiungere l’obiettivo del 20% del PIL EU dal settore industria al 2020.
Renzi dovrà invece stringersi con Schulz, facendolo la sua testa di ponte in Germania, il PSE europeo, la Francia e la Spagna e, pur assicurando e dimostrando di saper fare riforme (lavoro, riduzione debito e pagamento debiti PA in primis) ed abbattere poderosamente la spesa pubblica, non potrà limitarsi a rivendicare così poco, dovrebbe pretendere una reale applicazione della golden rule su investimenti produttivi di medio periodo, innovazione tecnologica, ricerca e tutte quelle attività che a fronte di un investimento iniziale non trascurabile garantiscono rientro ed aumento del PIL nel medio periodo. Il premier dovrebbe essere disposto subire controlli regolari su questi investimenti poiché la nostra fama nel portare a termine opere ed innovazione nel settore pubblico in modo ottimale non è delle migliori.
Vedremo se tutto ciò si realizzerà e se verrà imboccta la via per creare la vera Europa di tutti.

183\2014
Valentino Angeletti